Spazi di opportunità in VDA è un progetto che nasce per valorizzare le capacità, i desideri e i percorsi di autonomia di persone con disabilità, attraverso l’attivazione di laboratori occupazionali con un forte legame con il territorio.
Il progetto prevede sei laboratori – sartoria, grafica, pasticceria, florovivaismo, agricoltura e ristorazione – dove ogni partecipante è accompagnato da tutor, formatori e professionisti. I laboratori sono spazi protetti, ma reali: ambienti dove si lavora davvero, in collaborazione con aziende e imprese locali, sviluppando competenze tecniche e trasversali.
Ogni laboratorio accoglie un piccolo gruppo di persone, con percorsi personalizzati che tengono conto di abilità, fragilità e obiettivi individuali. Si impara facendo, in un contesto di condivisione e rispetto, dove la crescita del singolo si intreccia con il lavoro di squadra.
“Spazi di opportunità” è un progetto dinamico, in continua evoluzione, che coinvolge enti del Terzo settore, imprese e istituzioni regionali.
Al centro, ci sono le persone: non come utenti, ma come lavoratori in formazione, cittadini attivi, portatori di valore.